Cos’è la Cosèta

Vecchie tradizioni si rinnovano ogni anno con il premio Cosèta d'or.

La Cosèta è una ciotola scavata in un ceppo di legno duro (bosso, quercia, melo, ecc.) in cui nelle cantine e nelle osterie si beveva il vino.
Serviva anche al vignaiolo d’un tempo  per assaggiare il vino appena spillato dalla botte, oggi sostituita dall’argenteo dischetto del sommelier di rango.
In alcune osterie dell’Oltretorrebte di Parma esistevano rastrelliere alle quali erano appese le cosète personali di ogni avventore (non c’era bisogno di lavabicchieri) .
Il premio Cosèta d’or, per l’appunto, è una cosèta realizzata ancora artigianalmente, impreziosita da una medaglia d’oro posta sul fondo.

Curiosità